Call for Papers/Invito a contribuire al numero 2/2025 vol XIV di GEOPOLITICA ISSN 2009
Tra le numerose sfide poste dal cambio di paradigma geopolitico in atto, caratterizzato dalla scomposizione della globalità e dal consequenziale aumento della conflittualità, quelle per l’accaparramento, la gestione e il controllo delle risorse alimentari e idriche giocano un ruolo problematico. A ben vedere, infatti, garantire la sicurezza alimentare ad una popolazione che si attesta in crescita demografica nelle nuove aree di sviluppo del Pianeta costituisce, senz’altro, un elemento cardine per la ridefinizione dei nuovi equilibri e la gestione del potere.
Continua a leggere
GEOPOLITICA VOL XIV– N. 1/2025 – Gennaio-Giugno – January-June
CONFINE E FRONTIERA
IN GEOPOLITICA, NEL DIRITTO INTERNAZIONALE E NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
BORDER AND FRONTIER
IN GEOPOLITICS, INTERNATIONAL LAW AND INTERNATIONAL RELATIONS
Autori/Authors: Ferdinando Angeletti, Giuseppe Anzera, Alberto Catania, Isabella M. Chiara, Manuela Cicerchia, Paolo Cornetti, Alberto Cossu, Marco Dordoni, Giacinto D’Urso, Mark L. Entin, Ekaterina G. Entina, Mario Gennatiempo, Alfonso Giordano, Giorgio Giosafatto, Said S. Gulyamov, Phil Kelly, Andrea Komlosy, Gino Lanzara,
Giuliano Luongo, Alessandra Massa, Carole Massalsky, Zaeem Hassan Mehmood, Fabio Mini, Gianluca Pastori, Giuseppe Romeo, Francesco Valacchi, Lucas De Arruda Zanani
I concetti di confine e frontiera sono stati centrali nella teoria geopolitica, nel diritto internazionale e nello studio delle relazioni internazionali.
Questo numero di GEOPOLITICA – curato da Federico Bordonaro e Tiberio Graziani – si propone di esplorare le molteplici dimensioni di tali concetti, tracciandone l’evoluzione storica ed esaminando la loro rilevanza e trasformazione nella ricerca accademica contemporanea e nelle applicazioni pratiche.
Questo numero di GEOPOLITICA gode del
patrocinio di: Società Italiana di Geopolitica – progetto di Vision & Global Trends
The concepts of border and frontier have been central to geopolitical theory, international law, and the study of international relations. This issue of GEOPOLITICA – edited by Federico Bordonaro and Tiberio Graziani – aims to explore the multiple dimensions of these concepts, tracing their historical evolution and examining their relevance and transformation in contemporary academic research and practical applications.
This issue of GEOPOLITICA is published under the patronage of Società Italiana di Geopolitica – a project by Vision & Global Trends